Complici le ultime battaglie sul clima, nonché il generale interesse per una maggiore sostenibilità nei consumi, sempre più persone si avvicinano all’ibrido o all’auto elettrica.
Di recente l’appetibilità di questa scelta sembra essere aumentata, grazie anche a interessanti soluzioni nel comparto assicurativo.
Bisogna premettere che di per sé l’auto elettrica rappresenta una scelta conveniente per i consumi, innanzitutto per il risparmio di carburante. Come tutte le novità però presenta delle criticità, ad esempio sulla distribuzione territoriale delle colonnine del rifornimento, piuttosto disomogenea.
Nonostante ciò, appare conveniente l’RC auto di questo tipo di macchine, con un risparmio che va dal 30% al 50%, a seconda della compagnia.
La motivazione è semplice: per tipologia di carburante e minore autonomia in chilometri, le auto elettriche sono meno soggette ai sinistri rispetto alle proprie ‘sorelle’ alimentate a benzina, diesel o GPL.