Rc Auto per elettriche e ibride: si risparmia davvero?

Complici le ultime battaglie sul clima, nonché il generale interesse per una maggiore sostenibilità nei consumi, sempre più persone si avvicinano all’ibrido o all’auto elettrica.

Di recente l’appetibilità di questa scelta sembra essere aumentata, grazie anche a interessanti soluzioni nel comparto assicurativo.

Bisogna premettere che di per sé l’auto elettrica rappresenta una scelta conveniente per i consumi, innanzitutto per il risparmio di carburante. Come tutte le novità però presenta delle criticità, ad esempio sulla distribuzione territoriale delle colonnine del rifornimento, piuttosto disomogenea.

Nonostante ciò, appare conveniente l’RC auto di questo tipo di macchine, con un risparmio che va dal 30% al 50%, a seconda della compagnia.

La motivazione è semplice: per tipologia di carburante e minore autonomia in chilometri, le auto elettriche sono meno soggette ai sinistri rispetto alle proprie ‘sorelle’ alimentate a benzina, diesel o GPL.

Assicurazioni viaggi – Attenzione agli imprevisti!

Manca relativamente poco alle prossime vacanze di Pasqua.

Quest’anno il calendario sorride a tutti gli organizzatori di viaggi, perché dal 19 al 1 Maggio la combinazione dei giorni permette ponti particolarmente favorevoli. L’imprevisto però è sempre in agguato!

Può succedere infatti di dover annullare un viaggio, per motivi imprevisti.

Per questo, sono sempre più diffuse le assicurazioni per i rischi di viaggio; il motivo più importante è dato sicuramente dal rapporto costi – benefici.

Difatti queste polizze hanno ormai un costo piuttosto basso, a fronte degli enormi esborsi da pagare in caso di problemi di salute in determinati Paesi.

Di norma le assicurazioni per annullamento viaggio comprendono le motivazioni più comuni, come malattia, infortunio o decesso, licenziamento, furto dei documenti o variazioni per la partecipazione ai concorsi pubblici. Più la tipologia di impedimento è complessa, più alto potrebbe essere il premio.

Resta importante pertanto leggere attentamente le informative e la polizza, per controllare quali fattispecie siano comprese.