Vetture, gli assistenti elettronici non sono garanzia totale di sicurezza

La pubblicità li mostra come garanzia totale per evitare gli incidenti, ma gli assistenti avanzati elettronici, quelli che, ad esempio fanno frenare da sola l’auto per un’emergenza, un passante o un animale comparsi improvvisamente sul tragitto, non sono una garanzia assoluta. L’elettronica applicata alla guida, che può rimediare a comportamenti errati che sono causa dell’80% degli incidenti hanno degli effetti perversi. L’organismo di test Euro Ncap (European New car Assessment Program, detto programma europeo di valutazione dei nuovi modelli), un’associazione di diritto privato belga che riunisce gli automobil club, gruppi di consumatori e ministeri dei trasporti di diversi Paesi europei, ha deciso di valutare l’insieme degli aiuti alla guida nel quadro di un nuovo protocollo.

Leggi qui l’articolo completo

Il virus spinge le vendite d’auto vecchie in Europa per evitare i mezzi pubblici

Meglio usare un’auto vecchia piuttosto che i mezzi pubblici con il rischio di contagiarsi: è un pensiero sempre più diffuso, da Londra a Madrid, passando per Francia e Germania. Tanto che in Europa il mercato delle auto usate, soprattutto le più obsolete e a basso costo, ha subìto una sferzata di vitalità mentre le vendite di vetture nuove stanno vivendo una battuta di arresto. Il trend è fotografato da una ricerca di Ihs Markit e dai dati forniti all’agenzia Reuters dal portale AutoScout24 che indicano l’aumento delle immatricolazioni di auto vecchie in tutto il Continente, e un picco di ricerche su internet di veicoli obsoleti.

Leggi qui l’articolo completo