L’epidemia Covid-19 e la paura dei contagi hanno allontanato gli italiani dai mezzi pubblici alzando il gradimento di automobili e biciclette private. È il quadro che emerge da How COVID-19 Will Shape Urban Mobility, il report di Boston Consulting Group (Bcg) che fotografa l’impatto della pandemia sulle priorità in materia di spostamenti urbani.
Fitch: il calo dei sinistri traina gli utili degli assicuratori auto
Fitch Ratings ritiene che gli utili degli assicuratori (e riassicuratori) abbiano visto un notevole aumento nel ramo auto dato che il lockdown ha portato a una minore frequenza dei sinistri nella prima metà del 2020.
Il Covid non frena gli investimenti nelle polizze “usage based”
Il futuro delle assicurazioni auto va sempre più in direzione delle polizze “usage based”, dove il premio varia in base allo stile di guida del conducente (“Pay how you drive”) o all’utilizzo del veicolo (“Pay as you drive”). Un sondaggio realizzato dalla società di consulenza inglese GlobalData ha rilevato che il 9,7% degli automobilisti britannici ha una polizza “usage based”. Una percentuale che dovrebbe salire velocemente a causa della pandemia.
Ivass avvia il test sulla conoscenza assicurativa degli italiani
Al via la prima indagine nazionale dell’Ivass per misurare il livello di conoscenza assicurativa degli italiani, per capire se i cittadini siano consapevoli dei rischi a cui sono esposti, conoscano i loro bisogni di copertura e per conoscere quale sia il grado di comprensione delle polizze offerte dal mercato.
Al via l’Insurtech innovation index
Nasce l’Insurtech innovation index, il primo indicatore italiano, creato dall’Italian Insurtech Association, che misura il grado di investimento ed innovazione del mercato in start up insurtech italiano.
La sharing mobility piace agli italiani
Le misure di confinamento e distanziamento sociale hanno avuto ricadute immediate sull’uso dei servizi di sharing mobility (mobilità condivisa). A fronte di un tasso di mobilità (percentuale degli italiani mobili) che durante il lockdown è sceso dall’ 85% del 2019 al 32%, anche i servizi di sharing mobility hanno avuto un calo vistoso della domanda: in media dell’80%, in linea con il calo della mobilità italiana.
Automobili elettriche: nuovi scenari di rischio e potenziali sinistri per produttori, fornitori e assicuratori
In tutto il mondo si prevede che l’uso di automobili elettriche subirà una rapida accelerazione, spinta dalla domanda dei consumatori e dalle politiche dei governi volte ad affrontare il cambiamento climatico. Secondo un nuovo rapporto di Allianz Global Corporate & Specialty (AGCS), il futuro della mobilità è chiaramente elettrico, ma la transizione porterà ad una trasformazione radicale del rischio per produttori, fornitori e assicuratori e avrà un impatto significativo sulla responsabilità civile per i prodotti automobilistici.
La classifica 2019 delle compagnie assicurative in Italia
Pubblicata anche quest’anno dall’ANIA, l’Associazione Nazionale fra le Imprese Assicuratrici, la classifica delle compagnie assicurative in base alla raccolta premi 2019.
Prospera il mercato RC auto durante l’emergenza sanitaria
La stessa emergenza sanitaria da Coronavirus che ha travolto interi comparti industriali e commerciali, è stata invece balsamica per le assicurazioni RC auto, al netto del crollo delle nuove immatricolazioni. Il settore ha retto molto bene, producendo profitti, non solo per la vistosa contrazione dei sinistri di oltre il 60% dovuta all’assenza di veicoli sulle strade, ma anche perché più del 70% degli italiani ha continuato a rinnovare la polizza auto anche durante periodo emergenziale, indipendentemente dalla possibilità di posticipare il pagamento.
Attenti a sospendere la polizza RC auto durante l’emergenza sanitaria!
Il mancato utilizzo potrebbe indurre molti a richiedere la sospensione senza considerare i possibili rischi e le responsabilità attribuite ai proprietari dalla legge e dalla recente giurisprudenza. Tutte le considerazioni sul tema nell’intervista all’Avv. Matteo Morini, esperto civilista, a cura di Assinews.