Il Sole 24 ore, danni da maltempo, Confcommercio “Presto per quantificare i danni”

In Toscana resta l’allerta gialla per il maltempo.

Alessandro Costagli (Confcommercio Firenze) «è ancora presto per quantificare i danni, ma per qualcuno si parla purtroppo di diverse migliaia di euro, perché l’acqua ha sciupato merce, arredi, attrezzature» Si propone una convenzione con gli enti pubblici per l’assicurazione per danni da calamità naturali, a favore delle imprese del territorio.

Importante è dunque documentare bene i danni (con fotografie e documenti) in vista di stanziamenti per chiedere aiuti e relative pratiche.

Leggi l’articolo completo su Il Sole 24ore. 

Wall Street Italia – Perché stipulare un’assicurazione sulla vita da giovane

Quando si è giovani e in piena salute è difficile pensare alle polizze sulla vita. Ma spesso tra i 30 e i 40 si conseguono i traguardi più importanti: una famiglia, un lavoro, l’apertura della propria attività.

“In generale, l’assicurazione sulla vita  – dice l’emittente Cnbc – ha senso ogni volta che ci sono esigenze finanziarie che potrebbero non essere coperte in caso di morte.”

 

Leggi la notizia completa.

 

 

Repubblica.it – Assicurazioni, italiani “sottoprotetti”. L’Ivass chiede più trasparenza alle compagnie.

“Siamo convinti che una maggiore diffusione di conoscenze e competenze finanziare e assicurative sia un requisito indispensabile per una cittadinanza economica consapevole, così come un efficace strumento di tutela del consumatore/investitore”, Dario Focarelli, ANIA.

L’Ivass ha diffuso un questionario-quiz per ‘testare’ la preparazione dei cittadini sulle più comuni problematiche assicurative.

Leggi l’articolo completo su Repubblica.it

Corriere della sera – Allarme pensioni: «I giovani rischiano una vecchiaia in povertà»

Recente dalle colonne del Corriere della Sera l’allarme lanciato dal 13esimo Rapporto sullo Stato Sociale, a cura dell’economista Felice Roberto Pizzuti e presentato presso l’ateneo di Roma “Sapienza” al presidente della Camera Roberto Fico. Coinvolti i parasubordinati e complice il generale invecchiamento della popolazione.

Leggi l’articolo completo cliccando qui. 

 

 

Dire.it – Cerchi un pediatra?

Alcuni gruppi assicurativi (My Assistance, Axa, Nobis Assicurazione, Filo Diretto Assicurazione), insieme a sindacati nazionali di medici e l’Osservatorio nazionale specializzandi Pediatria, sono gli autori dell’accordo dietro l’app “SosPediatra”. L’accordo consente una copertura nazionale con un servizio h24, 7/7.

Leggi la notizia completa su Dire.it