“La dirompente tecnologia blockchain è sulla bocca di tutti e ha attirato l’attenzione anche della Commissione Europea per le possibili incompatibilità con il GDPR. Tuttavia, diversi sono i generi di blockchain, non sono quindi del tutto escluse possibilità di compliance con il regolamento UE.”
InsuranceTrade: Brexit, compagnie in ritardo
“Lo spettro di una hard Brexit si fa sempre più concreto. E le compagnie britanniche stanno correndo ai ripari per riuscire a salvaguardare il proprio business anche nell’eventualità di un no deal: già più di 30 società hanno aperto sussidiarie nell’Unione Europea per evitare qualsiasi tipo di rischio. Eppure, nonostante gli sforzi, tutto ciò rischia di non bastare. E pure l’Italia rischia di scontare un certo ritardo.”
IntermediaChannel: Studio Accenture, il cybercrime potrebbe costare alle aziende 5.200 miliardi di dollari nel corso dei prossimi cinque anni
“Secondo quanto emerge da un nuovo studio condotto da Accenture, multinazionale operante nel settore dei servizi professionali, a livello mondiale si stima che possano essere 5.200 miliardi di dollari i costi addizionali e i mancati ricavi delle aziende nel corso dei prossimi cinque anni dovuti ai cyber-attacchi, poiché la dipendenza da modelli di business abilitati da Internet è attualmente di gran lunga superiore all’abilità di introdurre misure di sicurezza adeguate in grado di proteggere asset strategici.”
Diritto Bancario.it – Possibile applicazione del monitoraggio fiscale anche per i beneficiari (inconsapevoli) dei contratti assicurativi esteri
Gaetano Manzi, avvocato presso Studio Legale Gianni, Origoni, Grippo, Cappelli & Partners, dedica un completo approfondimento alla normativa.
TuttoIntermediari: Estinzione anticipata del finanziamento e rimborso del premio non goduto: alcune compagnie adottano modalità di calcolo non chiare per l’assicurato
“Nei giorni scorsi l’Ivass è intervenuta sul tema delle polizze abbinate a finanziamenti e in particolare sulle modalità di calcolo del rimborso del premio non goduto in caso di estinzione anticipata totale o parziale del finanziamento.”
L’articolo, a firma di Fabio Sgroi, è su TuttoIntermediari.it
Il Sole 24Ore – Quota 100, donne, insegnanti, precoci: ecco tutte le finestre delle pensioni 2019
Corposo il dossier sulle finestre di uscita per la pensione 2019 post decretone, a firma di Francesca Barbieri nelle colonne de Il Sole 24 Ore.
Oltre alle “date cruciali”, presenti le tabelle per i requisiti, l’Opzione Donna e lavoratori precoci.
Intermedia Channel: Settore assicurativo, quale correlazione tra personalità e scelte d’acquisto?
Il quotidiano Intermedia Channel pubblica i risultati di un’indagine, condotta dal broker assicurativo Mansutti e dal Dipartimento di Psicologia dell’Università Sapienza di Roma. Oggetto dell’indagine è la correlazione tra personalità, abitudini degli individui e scelte d’acquisto relative ai prodotti assicurativi.
Come riporta l’articolo, si legge in una nota che l’indagine è la prima effettuata in ambito assicurativo; “tra le variabili prese in considerazione vi sono le caratteristiche socio-demografiche, i profili individuali, gli atteggiamenti e i tratti di personalità, le propensioni e le abitudini di acquisto e di gestione del denaro.”
Insurzine: MyPass, lo skypass intelligente con copertura assicurativa
Dalla collaborazione tra Insurtech, Helvetia e Mypass nasce il primo skypass intelligente pay per use, comprensivo di responsabilità civile, rimborso spese per infortunio, assistenza e tutela legale sui campi da sci.
Registrandosi all’app Mypass per iOS e Android, l’utente può associare la propria carta di credito a una card, che può ricevere per posta o ritirare presso i comprensori. Nell’area utente è possibile dunque selezionare l’assicurazione, inserendo i propri dati: la polizza si attiva automaticamente nei giorni in cui l’utente si reca presso gli impianti ed è valida per la giornata in corso.
Business Online confronta le offerte Gennaio 2019
Business Online ha confrontato le offerte per rc Auto più convenienti per il 2019, selezionando tre interessanti soluzioni.
Le diverse possibilità possono comprendere, oltre l’Rc Auto classica, anche coperture aggiuntive come furto parziale, assistenza stradale con auto sostitutiva e gli infortuni del conducente, servizi telematici di vario tipo.