La pubblicità li mostra come garanzia totale per evitare gli incidenti, ma gli assistenti avanzati elettronici, quelli che, ad esempio fanno frenare da sola l’auto per un’emergenza, un passante o un animale comparsi improvvisamente sul tragitto, non sono una garanzia assoluta. L’elettronica applicata alla guida, che può rimediare a comportamenti errati che sono causa dell’80% degli incidenti hanno degli effetti perversi. L’organismo di test Euro Ncap (European New car Assessment Program, detto programma europeo di valutazione dei nuovi modelli), un’associazione di diritto privato belga che riunisce gli automobil club, gruppi di consumatori e ministeri dei trasporti di diversi Paesi europei, ha deciso di valutare l’insieme degli aiuti alla guida nel quadro di un nuovo protocollo.